1) Fino a che mese di gravidanza la legge italiana prevede possibilità di abortire?
Solo nei primi 3 mesi.
Solo nei primi 6 mesi.
Fino a che il bambino non ha capacità di vita autonoma.
La risposta corretta è la #3.
Vedi l'articolo 7 della legge 194/1978
2) Nessuno sa quando inizi la vita umana.
Vero
Falso
E` Falso. La vita umana inizia al concepimento, quando i nuclei di ovulo e spermatozoo si fondono. L'intera procedura dura alcune ore e porta alla formazione di una cellula con un DNA umano che è diverso da quello del padre e diverso da quello della madre.
3) Dopo quanti giorni dal concepimento il cuore comincia a battere?
A 8 settimane dal concepimento, decima settimana gestazionale.
Dopo circa 40 giorni dal concepimento, ottava settimana gestazionale.
A 21 giorni circa dal concepimento, quinta settimana gestazionale.
La risposta corretta è la #3. Il battito è rilevabile con l'ecografo.
4) Quanti aborti legali ci sono stati in Italia dal 1978 al 2022?
circa due milioni.
circa tre milioni e mezzo.
oltre 6 milioni.
La risposta corretta è la #3, stando alle cifre del ministero della salute e che ignorano gli effetti delle pillole abortive .
5) A che epoca il feto ha tutti gli organi maggiori ormai funzionanti?
A 16 settimane dal concepimento, 18 di gravidanza, fine del quarto mese.
A 8 settimane dal concepimento, decima settimana gestazionale, inizio terzo mese.
A 13 settimane dal concepimento, 15 di gravidanza, inizio del quarto mese.
La risposta corretta è la #2.
6) A che settimana il bambino non ancora nato comincia a volte a succhiare il dito?
Alla 10ma settimana di gestazione, inizio terzo mese.
A 14 settimane di gestazione, cioè all'inizio del quarto mese.
A 20 settimane di gestazione, cioè a metà del quinto mese.
La risposta corretta è la #1.
7) Le cellule staminali embrionali non sono ancora state usate per curare alcun paziente umano.
Vero
Falso
E` Vero. Ad oggi esistono solo test di laboratorio e prove su animali.
Esiste il rischio che inducano tumori.
8) Le cellule staminali adulte o del cordone ombelicale sono già state usate per curare le seguenti malattie:
Parkinson.
Leucemia.
Danni al midollo spinale.
Tutte le malattie qui sopra citate.
Ancora nessuna di queste malattie
La risposta corretta è la #4.
9) Nei test praticati sugli animali cavia le cellule staminali embrionali hanno indicato il forte rischio di:
Causare tumori.
Essere rigettate dall'organismo.
Causare tumori ed essere rigettate.
Non si sono ravvisati rischi di questo tipo.
La risposta corretta è la #3.
10) Quanto dura, in generale, l'intera procedura di aborto chimico (ad es. tramite RU486)?
Un giorno.
Cinque giorni.
Quindici giorni.
La risposta corretta è la #3: vedi il nostro articolo .
11) In Cina le leggi dello stato obbligano le donne ad abortire:
Vero
Falso
Dal 2020 è finalmente falso. Dall'inizio degli anni '60 del XX secolo il governo cinese ha iniziato a sanzionare sempre di più chi non abortiva i figli oltre il primo. Ci sono voluti 50 anni perché si abbandonasse la spaventosa politica del figlio unico, accorgendosi finalmente dei danni provocati da tale follia. Ma ad oggi i tentativi di invertire il fenomeno sono inefficaci.
12) Quanto pesava alla nascita il bambino prematuro più piccolo che è sopravvissuto senza grosse complicazioni?
Circa mezzo chilo.
Circa 250 grammi.
Circa 800 grammi.
La risposta corretta è la #2: è Rumaisa Rahman, nata il 19.09.2004 al Loyola University Medical Center (Chicago); a 3 anni pesava 11.3 Kg ed era alta 87 cm, valori nella norma.
13) Quante sono le coppie in Italia che ogni anno restano in attesa di un bambino in adozione e accoglierebbero dunque senza problemi un neonato partorito in forma anonima?
Più di 10.000.
Circa 20.000.
Circa 25.000.
La risposta corretta è la #1: almeno 9.000 nuove coppie all'anno, dunque circa 27.000 nei tre anni di validità della domanda. Gli adottati in Italia sono circa 1.000 all'anno.